OMAGGIO A MARCO BELLOCCHIO

def
La 42esima edizione del Premio internazionale alla migliore sceneggiatura “Sergio Amidei” (che si svolge a Gorizia dal 20 al 26 luglio 2023) decreta Marco Bellocchio come vincitore del Premio all'Opera d'Autore.
Vogliamo cogliere questa occasione per omaggiare il regista proponendo la sua poetica in un unico percorso, elencandovi i film presenti a catalogo che spaziano fra i temi portanti, le ossessioni riconoscibili e gli elementi ricorrenti di Bellocchio, quali: famiglia, potere, religione, psicoanalisi e storia.
copertina 2: Vacanze in val Trebbia
2: Vacanze in val Trebbia Il regista Marco Bellocchio torna con la famiglia nella sua terra natale, in provincia di Piacenza. Il viaggio è un'occasione per confrontarsi con il proprio passato, oltre che con la nostalgia di un'epoca....
copertina 3: Addio del passato
3: Addio del passatoUn cortometraggio presentato alla mostra di Venezia 2002. Magnifico. Lo firma qualcuno che conosce il cinema. Qualcuno da tenerci stretto. In occasione dei cento anni dalla morte di Verdi, Marco Bellocchio, piacentino, porta il ricordo del compositore in certi amb...
copertina La balia
La baliaRoma, primi anni del Novecento. Il professor Ennio Mori, un medico affermato che si occupa di malattie mentali, e la moglie Vittoria hanno un bambino. Il parto è molto difficile, e l'avvenimento mette ben presto in crisi il rapporto tra marito e moglie. Il neonato...
copertina Bella addormentata
Bella addormentataUn senatore deve scegliere se votare per una legge che va contro la sua coscienza o non votarla, disubbidendo alla disciplina del partito, mentre sua figlia Maria, attivista del movimento per la vita, manifesta davanti alla clinica dove è ricoverata Eluana. Robert...
copertina Buongiorno, notte <film ; 2003>
Buongiorno, notte Negli anni Settanta, Chiara è una giovane terrorista coinvolta nel sequestro del leader della D.C. Aldo Moro. Chiara vive con molto disagio la sua doppia vita fatta da un lato di normalità (lavoro, colleghi, il suo ragazzo), dall'altro di appartenza a una cellula ...
copertina La Cina è vicina <film ; 1967>
La Cina è vicina In una cittadina romagnola giovanotto ambizioso, iscritto al PSU (Partito Socialista Unificato), diventa factotum di un professore, futuro assessore, e l'amante di sua sorella, mentre, per vendicarsi, la sua ex fidanzata fa lo stesso con il professore. Si arriva c...
copertina La condanna
La condannaDurante una visita al museo della Villa Farnese di Caprarola, una studentessa, Sandra si smarrisce, rimane chiusa dentro un palazzo labirintico, si sofferma nella sera che scende a guardare un quadro di Leonardo. Alle sue spalle un'ombra si avvicina, una voce inte...
copertina Diavolo in corpo
Diavolo in corpoGiulia (Detmers) ha avuto il padre assassinato dalle Brigate Rosse ed è innamorata di un "pentito". Non paga di questa contorta situazione si lascia travolgere dalla morbosa passione per uno studente, Andrea (Pitzalis). ...
copertina Enrico IV
Enrico IVNel corso di una festosa cavalcata in maschera, un giovane subisce una grave caduta provocata dal Barone Belcredi, suo rivale in amore. Impazzito per il colpo, il giovane assume l'identità di Enrico IV di Germania, di cui indossa il costume al momento dell'inciden...
copertina Esterno notte
Esterno notte1978. L'Italia è dilaniata da una guerra che vede contrapposte le Brigate Rosse e lo Stato. Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è il fautore di uno storico accordo che, per la prima volta, sta portando alla formazione di un governo sostenuto da DC e ...
copertina Fai bei sogni
Fai bei sogniLa storia di una difficile ricerca della verità e allo stesso tempo la paura di scoprirla. La mattina del 31 dicembre 1969, Massimo, nove anni appena, trova suo padre nel corridoio sorretto da due uomini: sua madre è morta. Massimo cresce e diventa un giornalista....
copertina Marcia trionfale <film ; 1976>
Marcia trionfale Il soldato Paolo Passeri, nonostante i vari curriculum inviati alle Accademie Ufficiali, è costretto a fare il servizio di leva presso la caserma reggiana "Setvago", diretta dal capitano Asciutto. Il giovanotto si trova a disagio con istruttori, caporali e sergent...
copertina Marx può aspettare <documentario ; 2021>
Marx può aspettare Riunita a tavola, per volere di Marco, la famiglia Bellocchio si interroga sulla morte del ventinovenne Camillo, fratello gemello del regista suicidatosi nel lontano 1968. Assieme ai suoi fratelli, le sue sorelle, i nipoti, uno psichiatra e un prete, il regista ri...
copertina Matti da slegare
Matti da slegareOltre 10 anni fa lo psichiatra Franco Basaglia indicò un obiettivo determinato da perseguire nella cura delle malattie mentali e del disadattamento: svuotare lentamente i manicomi, da lui considerati i ghetti dell'emarginazione ed evitare nuovi ricoveri con un lav...
copertina Nel nome del padre <film ; 1972>
Nel nome del padre La fragorosa sequenza di un canto penitenziale e le immagini d'ambiente collocano la vicenda in un collegio di lusso, anno scolastico 1958-1959. Vi è rinchiuso Angelo Transeunti per aver restituito a suo padre calci e schiaffi e pesantissimi insulti. Il personaggi...
copertina Gli occhi, la bocca <film ; 1982>
Gli occhi, la bocca È l'ultima notte del 1981 in una città di provincia. Emigrato a Roma nel 1968, dove ha fatto l'attore, Giovanni ritorna a casa perché Pippo, il fratello gemello, è morto suicida. Giovanni, che è stato un'icona della ribellione come protagonista di I pugni in tasca...
copertina L'ora di religione <film ; 2002>
L'ora di religione Ernesto Picciafuoco è un pittore affermato, illustratore di favole per bambini. Separato dalla moglie Irene, è molto legato a suo figlio Leonardo. Ernesto si ritiene un uomo normale, libero e ateo, e quando riceve la visita di Don Pugni, un sacerdote che gli comun...
copertina Il principe di Homburg
Il principe di Homburgl principe Friedrich Arthur von Homburg lancia anzitempo la sua cavalleria in battaglia. Nonostante la vittoria conseguita, per aver trasgredito agli ordini egli viene condannato a morte. Terrorizzato di fronte alla condanna, il principe perde ogni parvenza di ero...
copertina I pugni in tasca <film ; 1965>
I pugni in tasca In una decadente villa della montagna piacentina vive una famiglia borghese la cui direzione è affidata, più che alla madre cieca, al maggiore dei quattro figli, Augusto, che attende con ansia il momento di abbandonare la casa per formare una propria famiglia nel ...
copertina Il regista di matrimoni <film ; 2006>
Il regista di matrimoni Un regista, Franco Elica, entra in crisi perché la figlia ha sposato un fervente cattolico e perché è costretto suo malgrado a girare l'ennesima versione dei "I Promessi Sposi". Decide allora di fuggire in un paesino dell'entroterra siciliano, dove incontra un uom...
copertina Salto nel vuoto
Salto nel vuotoMauro e Marta - lui giudice, lei casalinga - sono fratello e sorella che vivono insieme da quando sono nati, dopo aver fatto da genitori ai fratelli minori. In Mauro nasce il sospetto che la follia, un'eredità di famiglia, possa annidare e insorgere in Marta, e l'...
copertina Sangue del mio sangue
Sangue del mio sangueBellocchio, MarcoBobbio, ieri. Federico, uomo d'arme a cavallo, bussa alla porta di un convento per riabilitare la memoria di Fabrizio, il fratello sacerdote morto suicida. Del gesto estremo è accusata Benedetta, una giovane suora che secondo l'Inquisizione lo avrebbe amato, sedot...
copertina Sbatti il mostro in prima pagina
Sbatti il mostro in prima paginaIn un periodo politicamente caldo, l'8 marzo 1972, alla vigilia delle elezioni e quando la sede de "Il Giornale" ha subito un'aggressione da parte di gruppuscoli di sinistra, la quindicenne Maria Grazia, figlia del noto professor Italo Martini, viene trovata viole...
copertina Sorelle Mai <film ; 2010>
Sorelle Mai Articolato in sei episodi, il film narra le vicende della famiglia Mai, concentrandosi sul rapporto tra Sara, giovane attrice in cerca di successo, sua figlia Elena, bambina prima e poi adolescente, il fratello Giorgio e le due zie. Sullo sfondo la casa di famigli...
copertina Il traditore <film ; 2019>
Il traditore Sicilia, anni Ottanta. È guerra aperta fra le cosche mafiose: i Corleonesi, capitanati da Totò Riina, sono intenti a far fuori le vecchie famiglie. Mentre il numero dei morti ammazzati sale come un contatore impazzito, Tommaso Buscetta, capo della Cosa Nostra vecc...
copertina Vincere
VincereNella vita di Mussolini c'è uno scandalo segreto: una moglie e un figlio - concepito, riconosciuto e poi negato. Questo segreto ha un nome: Ida Dalser. Una donna che grida la sua verità fino alla fine, nonostante il disegno del regime di distruggere ogni traccia c...
copertina La visione del sabba
La visione del sabbaDavid è un giovane psichiatra al quale viene affidata la perizia pre-processuale su Maddalena, ragazza accusata di omicidio. La donna afferma di essere una strega, nata nel 1630, da allora ancora in attesa di un rapporto sessuale che avrebbe dovuto consumare prima...