Mediateca di poesia

Sempre più di frequente le vite dei poeti vengono raccontate attraverso le immagini, la loro voce e quella di chi li ha conosciuti, nei luoghi da loro vissuti ed evocati. Ne vengono fuori intensi ritratti sull’uomo e la sua opera, talora intrecciati, in altri casi ineffabilmente discosti. In occasione della 25esima edizione di Pordenonelegge, la Mediateca di Cinemazero propone una filmografia dedicata all’arte della poesia e ai suoi interpreti, con una ricca selezione di titoli che spazia dal documentario alla finzione, dal biopic ai materiali d’archivio.
copertina A quiet passion <film ; 2016>
A quiet passion Chi era Emily Dickinson? Che tipo di persona si nascondeva dietro la poetessa che ha trascorso la maggior parte della vita chiusa nella tenuta dei suoi genitori a Amherst, nel Massachusetts? Ambientato nella villa di famiglia, il film ritrae una donna non convenzi...
copertina Antonia <film ; 2015>
Antonia Storia della poetessa del Novecento italiano Antonia Pozzi (1912-1938), il film ripercorre gli ultimi dieci anni della vita della poetessa, vissuta a Milano durante il ventennio fascista. Sedicenne, scrive in segreto, sul suo diario, l'amore impossibile con il suo...
copertina Before Night Falls <film ; 2000>
Before Night Falls Reinaldo Arenas sin da bambino mostra un grande talento per la poesia. L'avvento della rivoluzione nel 1959 sembra essere estremamente positivo per un giovane che sente emergere in sé l'interesse per il proprio sesso. Ma presto il vento cambia e, dopo aver vinto a...
copertina Il cattivo poeta <film ; 2021>
Il cattivo poeta 1936. Giovanni Comini è stato appena promosso federale, il più giovane che l'Italia possa vantare. Ha voluto così il suo mentore, Achille Starace, segretario del Partito Fascista e numero due del regime. Comini viene subito convocato a Roma per una missione delica...
copertina I Cento Passi <film ; 2000>
I Cento Passi La vera storia di Peppino Impastato ribellatosi al padre mafioso e alla cultura del silenzio, a quel mondo che ha tutta l'apparenza di normalità ma non lo convince. Cento passi separano la sua casa da quella del boss mafioso Badalamenti. Ma quei cento passi Peppi...
copertina Che cosa sono le nuvole? <film ; 1968>
Che cosa sono le nuvole? in un paesino di provincia, un marionettista mette in scena una rivisitazione comica dell'Otello: mentre sul palco le marionette sono costrette a interpretare i ruoli shakespeariani imposti dall'alto, dietro le quinte hanno vita e pensieri propri....
copertina Comizi d'amore <documentario ; 1964>
Comizi d'amore Un film inchiesta, con interviste girate in tutta Italia, su argomenti come il significato del sesso, il problema dello scandalo, il rapporto tra sesso e società, il matrimonio, l'onore sessuale, il divorzio, la prostituzione e altri tabù. Le interviste sono comm...
copertina Cyrano de Bergerac <film ; 1950>
Cyrano de Bergerac Cyrano De Bergerac è un nobile di Guascogna, poeta e spadaccino dall'enorme naso, timidissimo con le donne. È innamorato della cugina Rossana che è amata anche da Cristiano, cadetto di Guascogna, abile nel maneggiare la spada ma non nell'arte della seduzione....
copertina Dante <film ; 2022>
Dante Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Quasi trent’anni dopo, Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare, come risarcimento simbolico, dieci fiorini d’oro alla figlia Suor Beatrice, in un monastero ravennate. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte del...
copertina Dead Man <film ; 1995>
Dead Man Fine Ottocento. Il giovane e timido William Blake viaggia in treno verso Machine, sinistra e desolata cittadina, per essere assunto in un ufficio di contabilità, ma un uomo lo mette in guardia sulla società per cui dovrebbe lavorare. A Machine, infatti, sembra che...
copertina Dead Poets Society <film ; 1989>
Dead Poets Society In un elitario collegio americano, l'Accademia Welton, nell'autunno del 1959, il professore Keating infrange le regole tradizionali dell'insegnamento improntate a tradizione, onore, disciplina ed eccellenza per educare i propri allievi all'anticonformismo, alla ...
copertina Federico Tavan: segni particolari nessuno <documentario ; 2010>
Federico Tavan: segni particolari nessuno «Scrivevo in italiano perché quando si andava a scuola in Andreis le maestre ci picchiavano e ci insegnavano che parlare la nostra lingua era peccato e si andava all'inferno [...]. Poi ho scritto in andreano: l'andreano è una lingua bella, piena di miele [...]. E ...
copertina Il giovane favoloso <film ; 2014>
Il giovane favoloso Il giovane favoloso inizia con la visione di tre bambini che giocano dietro una siepe, nel giardino di una casa austera. Sono i fratelli Leopardi, e la siepe è una di quelle oltre le quali Giacomo cercherà di gettare lo sguardo, trattenuto nel suo anelito di vita...
copertina Howl <film ; 2010>
Howl Nel 1955 alla Six Gallery di San Francisco, il giovane poeta Allen Ginsberg recita per la prima volta in pubblico quello che diventerà il manifesto poetico dell'intera cultura Beat americana: Urlo (Howl). Qualche anno dopo, in seguito alla pubblicazione del poema,...
copertina I'm not there <film ; 2007>
I'm not there La vita, gli amori, la musica, le canzoni e gli anni della maturità artistica e personale del celebre cantante americano Bob Dylan, visti attraverso gli occhi di sette personaggi, ognuno dei quali interpreta il cantante in un particolare momento della sua vita ....
copertina In un futuro aprile <film ; 2019>
In un futuro aprile Un viaggio alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini, attraverso la voce di suo cugino, lo scrittore e poeta Nico Naldini. ...
copertina Invictus <film ; 2009>
Invictus Per la sua lotta eroica contro l'Apartheid è stato in prigione per 27 anni. Cosa fa quindi Nelson Mandela dopo essere stato eletto presidente del Sudafrica? Rifiuta la vendetta, perdona i suoi persecutori e coltiva la speranza di ritrovare l'unità nazionale in un ...
copertina Io sono Li <film ; 2011>
Io sono Li Shun Li è un'immigrata cinese che lavora a Roma in una fabbrica tessile facendo molto più del necessario per pagare il suo debito e far venire suo figlio, rimasto in Cina, in Italia. Per questo viene trasferita a Chioggia per fare la barista in un'osteria frequent...
copertina Kill your darlings <film ; 2013>
Kill your darlings Allen Ginsberg, figlio di un poeta e di una madre affetta da un disturbo mentale, entra alla Columbia University con una borsa di studio. Matricola sensibile e curiosa, incontra Lucien Carr, uno studente 'benestante' di stordente bellezza. Colpito dal singolare e ...
copertina The kindergarten teacher <film ; 2018>
The kindergarten teacher Lisa è una maestra d’asilo di Staten Island che frequenta un corso di poesia, sua grande passione, che a poco a poco la sta allontanando dal marito e dai figli. Un giorno Lisa rimane incantata dal talento innato di un suo giovane allievo di 5 anni, Jimmy, capace d...
copertina Neruda <film ; 2016>
Neruda E' il 1948 e la Guerra Fredda è arrivata anche in Cile. Al congresso, il Senatore e poeta Pablo Neruda accusa il governo di tradire il Partito Comunista e rapidamente viene messo sotto accusa dal Presidente Gonzalez Videla. Il Prefetto della Polizia, Oscar Pelucho...
copertina Paterson <film ; 2016>
Paterson Paterson guida l'autobus nell'omonima città di Paterson, nel New Jersey. Ogni giorno, segue la solita semplice routine: fa il solito percorso con l'autobus, osserva la città che vede scorrere all'esterno del parabrezza e ascolta scampoli di conversazioni che hanno...
copertina La poesia spezzata. Zuzanna Ginczanka <documentario ; 2014>
La poesia spezzata. Zuzanna Ginczanka Talento precoce, stella dei circoli letterari della Varsavia degli anni Trenta, vittima delle atrocità naziste, Zuzanna Ginczanka è una figura di culto della cultura polacca contemporanea. Attraverso fonti originali e inedite, il documentario si propone di riperco...
copertina Il postino <film ; 1994>
Il postino Mario Ruoppolo, di professione postino. Pablo Neruda, poeta cileno al confino in una piccola isola del Mediterraneo. La storia di un'amicizia tra due individui diversi e apparentemente lontanissimi, fondata sulla simpatia umana e l'amore per la poesia....
copertina I racconti di Canterbury <film ; 1972>
I racconti di Canterbury I componenti d'un pellegrinaggio a Canterbury raccontano a turno delle novelle. Lo studente Nicola conquista la moglie del ricco e collerico legnaiolo Giovanni sfruttandone la superstizione. Alano e Giovanni, due studenti, si vendicano del mugnaio Simkin ladro di ...
copertina La ragazza Carla <film ; 2015>
La ragazza Carla Dal poema omonimo di Elio Pagliarani, una riflessione sul lavoro oggi. Con il reading del poema, le immagini d'epoca e le illustrazioni di Gabriella Giandelli....
copertina Le sang d'un poète <film ; 1930>
Le sang d'un poète L'esordio cinematografico di Cocteau è uno dei capisaldi del genere surrealista. Sperimentale collage di episodi onirici e stranianti, provocatori e inquietanti. Per Jean Cocteau l'immagine cinematografica non è che il prolungamento del proprio mondo poetico. ...
copertina Shakespeare in love <film ; 1998>
Shakespeare in love Il giovane William Shakespeare è il nuovo talento letterario dei suoi tempi, ma sfortunatamente è colpito da una delle peggiori crisi che possano capitare ad uno scrittore: è in preda ad un vero e proprio paralizzante blocco creativo. La sua verve poetica si sta e...
copertina Si <film ; 2010>
Si Mija è una donna di 66 anni che si mantiene con una piccola pensione e un lavoro occasionale come badante. Vive in una piccola città della Corea del Sud assieme al nipote Wook, studente di liceo apatico e teledipendente. Il caso e la curiosità portano Mija a frequ...
copertina Storie di ordinaria follia <film ; 1981>
Storie di ordinaria follia Charles Serking, scrittore maledetto donnaiolo e ubriacone, incontra in un bar Cass, giovane e bellissima prostituta, e tra i due nasce l'amore. Vagabondo per vocazione lui, eroina senza speranza lei, ambedue legati ad un'angosciosa esistenza fatta di degrado, so...
copertina La tigre e la neve <film ; 2005>
La tigre e la neve Attilio De Giovanni è un poeta innamorato della poesia e della bella Vittoria, che però non corrisponde al suo amore. Per conquistarla, l'esuberante Attilio non esiterà a cacciarsi nelle situazioni più assurde e più comiche che porteranno la sfortunata coppia in ...
copertina Tom & Viv <film ; 1994>
Tom & Viv Il racconto della vita del poeta Thomas S. Eliot con particolare attenzione al periodo della relazione con la moglie Vivienne. L'artista, dopo l'idillio iniziale, scopre il lato oscuro della donna che, vittima di un forte squilibrio ormonale, vive un periodo treme...
copertina Trilussa : storia d'amore e di poesia <film ; 2013>
Trilussa : storia d'amore e di poesia La vita del poeta Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, noto come Trilussa, nella Roma che sta per essere devastata dalla guerra tra attrici di varietà, amori e poesie. ...
copertina Un viaggio chiamato amore <film ; 2002>
Un viaggio chiamato amore La vicenda umana e sentimentale della narratrice e poetessa Sibilla Aleramo, ripercorsa attraverso un arco narrativo e temporale va dall'adolescenza alla maturità soffermandosi sul periodo in cui la donna conobbe ed amò il poeta Dino Campana. Gli anni più belli e ...
copertina Vita futurista: Italian Futurism 1909-44 <documentario TV ; 1987>
Vita futurista: Italian Futurism 1909-44 Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo... un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di Samotracia. Con queste parole esplose il Futurismo. Le scrisse Filippo T...
copertina Wilde <film ; 1997>
Wilde La storia pubblica e privata del celebre scrittore Oscar Wilde e del processo rimasto nella storia. L'immenso intelletto del drammaturgo lo aiutò a sopravvivere fino a quando non fu libero di nuovo....