Torna Fredo Valla al Visionario per "Ambin" e riparte il ciclo "Film ad alta quota"

Visionario, Udine 20:30
02/02/2024
ambin banner

Venerdì 2 febbraio alle 20:30 ritorna ospite al Visionario il regista Fredo Valla che presenta il suo ultimo documentario AMBIN: LA ROCCIA E LA PIUMA (Italia 2023, 63’)

Il Massiccio d’Ambin è un deserto d’alta quota fra Italia e Francia. Quindici cime oltre i 3.000 metri, laghi e ghiacciai. Nella sua pietra conserva la memoria di eserciti, di artisti, di papi e l’incontro (e scontro) di lingue. Perché l’Ambin è la montagna delle complessità.

Per saperne di più: http://www.fredovalla.it/wp-content/uploads/2023/12/AmbinPressbook_ITA.pdf

 

Ha ripreso il suo percorso al Visionario uno dei cicli più applauditi della scorsa stagione: FILM AD ALTA QUOTA, cinque titoli per cinque sguardi sulla bellezza e sulla potenza della montagna. Da quello biografico a quello naturalistico. Ogni venerdì dal 26 gennaio al 23 febbraio, alle 20.30, spazio dunque alle storie e alle immagini più spettacolari che la realtà ci possa regalare!

Dopo la serata con Ivo Pecile e Marco Virgilio e le loro Dolomiti (26 gennaio), l'incontro con Fredo Valla e l'Ambin (2 febbraio), i prossimi appuntamenti sono:

VENERDÌ 9 FEBBRAIO ORE 20:30 JUREK di Paweł Wysoczanoski (Polonia 2015, 73’)

Interverranno Melania Lunazzi e il delegato regionale del Soccorso Alpino e Speleologico, Raffaello Patat.

Dalle origini umili alla corsa agli 8.000 con Messner, il racconta della vita e delle imprese di Jerzy Kukuczka. Un film che riesce a raccontare cosa fosse l’alpinismo negli anni ’70 e ’80, un’epoca in cui la scalata era anche una gara fra nazioni.

VENERDÌ 16 FEBBRAIO ORE 20:30 A PASSO D’UOMO di Denis Imbert (Francia 2023, 95’)

Pierre è uno scrittore che, dopo essere stato a lungo bloccato in ospedale, inizia un viaggio a piedi di 1.300 chilometri attraverso una Francia poco esplorata. Jean Dujardin fa proprie le riflessioni di Sylvain Tesson, scrittore e viaggiatore autore de La pantera delle nevi.

VENERDÌ 23 FEBBRAIO ORE 20:30 PASANG: ALL’OMBRA DELL’EVEREST di Nancy Svendsen (USA 2022, 71’)

Interverranno Melania Lunazzi e le Guide alpine del FVG.

La cronaca del tragico e appassionante percorso che portò Pasang Lhamu Sherpa a diventare la prima donna nepalese a scalare l’Everest, nel 1993. Un’impresa storica che coinvolgerà un intero Paese e darà a una nuova generazione il coraggio di credere nelle proprie possibilità.

Per i biglietti: https://visionario.movie/film-ad-alta-quota/