"Ragtag" e il cinema noir a Udine

Visionario, Udine 20:00
05/07/2023
banner ragtag

Presentato nel 2022 alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Classici, Ragtag di Giuseppe Boccassini continua il suo viaggio e arriva a Udine: sarà lo stesso regista ad accompagnare il film al Visionario con l’esperto Luca Giuliani mercoledì alle ore 20.00 al Visionario.

 

Un’appassionata, ipnotica e appassionante ricognizione storica e cronologica nel cuore del cinema noir, costruita per découpage, che si muove dai primi anni Quaranta alla fine degli anni Cinquanta fluttuando attraverso 310 titoli. Il genere found footage non passa mai di moda.

 
«Il noir – spiega Boccassini – si rifà essenzialmente alla tradizione della letteratura gotica, specie alla narrativa di Herman Melville e Edgar Allan Poe e alla successiva letteratura hard-boiled di Dashiell Hammett, Raymond Chandler e James M. Cain. È caratterizzato da uno stile visivo cupo, dovuto principalmente ma non esclusivamente all’espressionismo tedesco, portato ad Hollywood dall’afflusso degli émigrés durante la guerra».
Ragtag è un sorprendente e raffinatissimo vortice d’immagini e di significati: un’esperienza davvero unica, sia a livello artistico sia a livello emotivo, dentro cui ogni singolo spettatore può (anzi: deve) abbandonarsi come all’interno di un sogno. Si parla di noir, certo, ma il pensiero si allarga fino a sfiorare grandi tematiche del contesto americano e, di riflesso, mondiale, come lo spauracchio comunista, l’ossessione per la minaccia nucleare e la diffusione della pena capitale…
Giuseppe Boccassini ha studiato teoria cinematografica all’Università di Bologna DAMS e regia cinematografica alla Nuova Università del Cinema e della Televisione di Roma. I suoi lavori sono stati presentati in numerosi festival e mostre internazionali, tra cui FID Marseille, Edinburgh International Film Festival, Jihlava International Documentary Film Festival, Jerusalem IFF, Torino Film Festival, IndieLisboa, FestCurtasBH, Crossroads e Pesaro Film Festival. È responsabile della programmazione del festival di cinema di ricerca, Fracto Experimental Film Encounter, che si tiene annualmente presso il Kunsthaus Acud, nel cuore di Berlino.