Chi sono “Quelli del pomeriggio”? Sono tutti gli over 65 che, per due venerdì al mese, potranno godersi una proiezione gratuita al Visionario e, dopo i titoli di coda, prendere parte a una conversazione sul film appena visto. L’iniziativa, che porta la firma del Centro per le Arti Visive – Mediateca Mario Quargnolo del Visionario e che si avvale della collaborazione dell’Associazione Alzheimer di Udine in collaborazione con il Centro Espressioni Cinematografiche e il Comune di Udine, ha come obiettivi la prevenzione, la sensibilizzazione e la socializzazione.
I venerdì al cinema, che quest’anno godono del contributo per il supporto alla realizzazione di attività e progetti di prevenzione e promozione della salute del Progetto OMS “Città Sane” del Comune di Udine, rientrano nel programma di “Camminamenti”, programma di stimolazione cognitiva per l’invecchiamento in salute.
“Quelli del pomeriggio” prenderà il via venerdì 11 ottobre 2024 alle 15.00 con Vermiglio di Maura Delpero.
A grande richiesta dello zoccolo duro degli affezionati (che hanno particolarmente a cuore i pomeriggi al cinema), un appuntamento sarà dedicato alla visione di un “vecchio” film in versione restaurata: la scelta dei programmatori è ricaduta su Una giornata particolare di Ettore Scola, col quale si vuole festeggiare il compleanno di Sofia Loren (ricordando anche Marcello Mastroianni).
Grazie al contributo del Comune di Udine, l’iniziativa proseguirà anche nel 2025, con un appuntamento aggiuntivo a cura di Francesco Pitassio dell’Università di Udine, che presenterà, tramite una rassegna di frammenti di film, il progetto europeo AGE-C. Ageing and Gender in European Cinema.