Opereranno sul meraviglioso La strada scarlatta di Fritz
Lang (1945) Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio con la consueta
formula di visione del film seguita dalla sua analisi (il tutto in due
puntate).
L’appuntamento è al Visionario per mercoledì 22 febbraio e mercoledì 1° marzo dalle 17.30 alle 19.30.
Bisogna come sempre essere tesserati (gratuitamente) alla Mediateca e
iscriversi all’evento in due puntate scrivendo a
mediateca@visionario.info o telefonando allo 0432 298761.
L’odissea di un pittore dilettante di talento (Edgar G. Robinson)
tormentato dalla moglie, che crede di trovare la felicità in una
prostituta. Il successo è a portata di mano – ma non ne godrà. Filmando
il remake nordamericano de La Chienne di Jean Renoir, Fritz
Lang abbandona il terreno dell’analisi sociale per trasformarlo in un
cupo dramma imperniato sui suoi classici temi: l’uomo che viene
trascinato da un destino ineluttabile e i fantasmi della coscienza che
ossessionano il colpevole come le Furie della mitologia greca.