Divertenti, grotteschi, melodrammatici, scorretti, passionali, graffianti e sinceri, tutti i personaggi del mondo di Almodóvar sono mossi dal desiderio, che sia per amore, per vendetta, per riscatto o per puro piacere. Liberi da ogni schema, liberi di essere sé stessi al di là di ogni costrizione o preconcetto: donne, uomini, travestiti, madri e figli, figlie e padri, omosessuali, cantanti, tossicodipendenti, suore, registi, scrittori, transessuali, doppiatori, attori, amanti, traditori, traditi…
LA FORMA DEL DESIDERIO è la rassegna che riporta ora sul grande schermo in versione restaurata alcuni dei più grandi film di Pedro Almodóvar, per riscoprire la dirompente attualità e la libertà espressiva del suo cinema degli anni ’80!
È già stato proiettato il 2 e 3 luglio DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI ma ci aspettano altri 3 titoli ad alto tasso di satira, scandalo e bellezza cinematografica.
Le proiezioni al chiuso si tengono tutte in orario serale attorno alle 19.30 (consultate sempre il sito del Visionario per l'orario esatto).
CHE HO FATTO IO PER MERITARE QUESTO? 9 luglio (cinema all’aperto alle 21.30 ca.) + 10 luglio (Visionario in V.O. alle 19.30)
Un esplosivo Almodóvar dipinge una famiglia spagnola fuori dagli schemi in una commedia noir. Gloria è una casalinga disperata che lavora come donna delle pulizie. Vive in un piccolo appartamento con il marito, taxista ancora ossessionato dal ricordo di una vecchia fiamma, la suocera e i due figli, uno omossessuale e l’altro spacciatore. Durante una lite, la donna uccide accidentalmente il marito con un osso di prosciutto e la sua vita prendere una nuova svolta…
La seconda metà della rassegna, che si tiene solo in lingua originale al Visionario, avrà una breve presentazione dell'esperta Lorenza Ambrosio a ciascun film.
L’INDISCRETO FASCINO DEL PECCATO 17 luglio (Visionario in V.O.)
Opera emblematica degli esordi di Almodóvar che suscitò scalpore al Festival di Venezia. Un melodramma grottesco, passionale e divertente. Yolanda canta in uno squallido nightclub. Quando il suo fidanzato muore di overdose, scappa dalla polizia e trova rifugio nel convento delle “Redentrici umiliate”. La comunità è composta da suore fuori dal comune: c’è chi scrive romanzi erotici sotto falso nome, chi alleva una tigre nel cortile, chi è dedita alla moda. La trasgressiva madre superiora, in cerca di peccatrici da salvare, non resterà indifferente al fascino di Yolanda…
TACCHI A SPILLO 24 luglio (Visionario in V.O.)
Una madre e una figlia sono al centro di un giallo labirintico, con risvolti sensuali e raffinati. Becky del Paramo, una famosa cantante pop spagnola della fine degli anni ’60, torna a Madrid dopo molti anni di assenza. Ritorna per trovare sua figlia Rebecca non solo sposata, ma sposata con un suo ex amante, Manuel, proprietario di una stazione televisiva privata per la quale la donna lavora come giornalista. Rebecca è entusiasta di vedere sua madre, ma Manuel è ancora più felice, e decide di provare a riaccendere la vecchia fiamma con sua suocera.