Alessandro Comodin presenta "Gigi la legge" a Udine

Visionario, Udine 20:00
24/01/2023
banner gigi

Il regista Alessandro Comodin, originario di San Michele al Tagliamento, martedì 24 gennaio presenta il suo ultimo film Gigi la legge alle 20.00 al Visionario.

Gigi la legge, ambientato nel suo paese natale, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, è una commedia documentaria con protagonista suo zio, Pier Luigi Mecchia detto Gigi.

Saranno presenti in sala anche il protagonista Gigi Mecchia, il cast Ester Vergolini, Annalisa Ferrari, Massimo Piazza e il produttore Paolo Benzi. «Una gioiosa lettera d’amore per un clown triste dal cuore grande»: è questa la motivazione del Premio speciale della Giuria del Festival di Locarno. In questi giorni il film ha ricevuto anche la candidatura al Premio Cecilia Mangini 2023 come miglior documentario ai David di Donatello: un nuovo importante riconoscimento per il regista friulano già apprezzato nei festival internazionali con “L'estate di Giacomo” (2012) e “I tempi felici verranno presto” (2016). Comodin, classe 1982, ormai stabilmente residente a Parigi, realizza film al confine tra fiction e documentario. “Gigi la legge”, ambientato nel suo paese natale, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, è una commedia documentaria con protagonista suo zio, Pier Luigi Mecchia detto Gigi, un sovversivo e originale vigile di campagna un po’ pirata e un po’ signore. Gigi è un vigile di campagna dove sembra non succedere mai niente. Un giorno, però, una ragazza si suicida sotto un treno. Non è la prima volta. Lì comincia un’indagine su un'inspiegabile serie di suicidi, attraverso uno strano mondo di provincia a metà tra realtà e fantasia, dove un giardino può anche essere una giungla e un poliziotto avere un cuore sempre pronto a innamorarsi e a sorridere. «Per questo film sono tornato nel giardino della mia infanzia, luogo magico che è per me l’inizio di tutte le storie. - afferma Comodin. - Da quando ero bambino son passati trent'anni e nel frattempo gli alberi, come me, sono cresciuti, gli oggetti di ferro, come i miei capelli, arrugginiti, ma nulla è cambiato perché il custode di questo paradiso non è una persona qualsiasi. È Gigi, mio zio. Per me e Gigi il mondo è un giardino pieno di alberi, a volte sconfinato, a volte pieno di reticolati e frontiere, sempre buono ma anche luogo di angosce e desideri… Fuori dal suo giardino, Gigi è stato un vigile urbano, un semplice rappresentante della legge in una regione periferica. Questo film è prima di tutto il suo ritratto ed essendo Gigi un vero poliziotto, il film non poteva che prendere la forma di un ‘poliziesco’.

 

Per "Nuovo Cinema Friuli" il prossimo appuntamento al Visionario sarà il 31 gennaio con Piccolo corpo di Laura Samani.