Natura, paesaggio e memoria: il Friuli dei film di Ivo Pecile e Marco Virgilio
Dal 22 maggio la Mediateca Mario Quargnolo e il Centro Espressioni Cinematografiche propongono un omaggio ai film di Ivo Pecile e Marco Virgilio, presentando in prima visione con gli autori e con ospiti i loro documentari in un “director’s cut” realizzato per il pubblico del Visionario.
I film sono dedicati alla natura, alla montagna, ai borghi abbandonati, alle tradizioni popolari e a personaggi della vita culturale friulana. Incrociano i temi e i luoghi esplorati dal progetto Sentieri natura con la scoperta delle figure che li abitano, li studiano e li proteggono. Gli autori guideranno un’escursione ai prati di Tribil il 27 maggio: per contemplare le fioriture e raccontare il grande progetto di rinascita in atto in quel territorio.
In programma lunedì 22 maggio, alle 20.30 Fantasmi di pietra. Storie di borghi abbandonati in Friuli Venezia Giulia, lunedì 29 maggio, Val Canale. La natura, la transumanza e le storie di minatori, infine lunedì 5 giugno Memoriae. Tre Storie di anime tormentate, maestria e rinascita.
L’escursione ai prati di Tribil si svolgerà sabato 27 maggio con ritrovo alle ore 10.00 al Municipio Savogna. Partecipazione sotto la propria responsabilità. Ritrovo alle 9.00 al Visionario per condividere il trasporto in auto. In caso di maltempo l’escursione sarà rinviata. Per informazioni: gulia@cecudine.org