La scienza è visionaria nel senso che ha bisogno di immaginare, di vedere e far vedere. Inoltre esercita una forte influenza sull’immaginario collettivo. Ciò è avvenuto soprattutto con la scienza del ‘900. Ma l’altro grande incubatore di immagini collettive è stato il cinema il quale, a sua volta, ha contribuito a diffondere una certa rappresentazione della scienza e dei suoi protagonisti.
Walter Zele, docente di Storia e Filosofia, scrittore e studioso di cinema, ci guida alla visione di schegge di film, ad indagare le molte manifestazioni dell’incontro tra scienza e cinema in un corso organizzato dalla Mediateca Mario Quargnolo.
Appuntamento mercoledì 10, 17, 24 e 31 maggio dalle 17.30 alle 19.30 al Visionario.
Per partecipare è richiesta la tessera della Mediateca (gratuita) e il versamento della quota di 25 Euro per le 4 lezioni o 7€ per ogni singolo appuntamento.
Iscrizioni via mail a mediateca@visionario.info
L'ultima parte di ciascun appuntamento vedrà la partecipazione di figure del mondo scientifico che dialogheranno con il relatore e con il pubblico.
"Special guest" del primo incontro "Quando il cinema dà i numeri" è stata Dianella Pez (associata a Mathesis, esperta di storia della matematica).
I prossimi incontri:
- mercoledì 17 maggio, "Quando il cinema mostra il fisico", appuntamento dedicato alla fisica, con la partecipazione del docente Luca Marinatto;
- mercoledì 24 maggio, "Per fare cinema ci vuole scienza", il tema saranno gli scienziati che hanno contribuito a scrivere i film, con Giorgia Girotto;
- mercoledì 31 maggio, "Camici bianchi su schermo nero (c'è un medico in sala?)", quando a partecipare in qualità di medico sarà Aldo Savoia, direttore del Dipartimento di Prevenzione di ASUFC.
Infine, quattro buoni motivi per seguire il corso "Il grande schermo dell'universo": 1) Per vedere anche matematici felici; 2) Per scoprire che anche un sex symbol può insegnarci la teoria della relatività; 3) Per sapere finalmente se possiamo viaggiare nello spaziotempo; 4) Per essere circondati da medici e trovarci in ottima salute!